New Life for Children ha avviato il progetto “I ragazzi della Luce” nel 2008.
A 10 anni dall’avvio di questo progetto, le attività del laboratorio si sono allargate a centinaia di altri beneficiari attraverso workshops nelle scuole del territorio israeliano, volti a promuovere i valori della tolleranza, della pace e della cooperazione tra studenti.
Fornire ai beneficiari le necessarie abilità tecniche per diventare “mastri cerai”, supportandoli nel superamento delle difficoltà personali nel relazionarsi con la società.
Educare i beneficiari ad esprimere in maniera corretta le proprie emozioni ed a relazionarsi con i membri della società appartenenti a gruppi culturali diversi da quello di appartenenza.
Aumentare le opportunità lavorative dei beneficiari accrescendone le competenze professionali.
Accompagnare i beneficiari in un corretto inserimento nel mondo del lavoro.
Reintegrare nella società i ragazzi che hanno sviluppato dipendenze di diverso tipo.
Componente formativa professionalizzante
Percorso di nove mesi per insegnare ai beneficiari la professione di “mastro ceraio”
Preparazione al mondo del lavoro:
Incontri “one to one” per seguire la crescita personale e professionale di ogni beneficiario
Incontri con i ragazzi dedicati alla formazione sulle tecniche di ascolto attivoe comunicazione relazionale
Visite formative presso aziende e/o uffici
Incontri con imprenditori ed esperti
Supporto Comunitario
Una volta al mese i beneficiari offrono il loro servizio agli anziani della comunità
Otto eventi all’anno, in cui i beneficiari offrono il loro supporto ad ospedali, o altri enti di volontariato, come animatori per i bambini
Componente formativa per gli operatori
Dodici incontri annuali per formare sulle più aggiornate tecniche pedagogiche i membri dell’organizzazione partner
1. Ogni giovane a rischio viene formato per diventare un “mastro ceraio”, e nel mentre supportato nello sviluppo della sua capacità di integrarsi nel contesto sociale.
2. Ogni giovane a rischio è entrato in possesso delle competenze lavorative di base ed è stato inserito o è in procinto di essere inserito nel mondo del lavoro.
3. Ogni giovane a rischio viene reintegrato nella propria comunità con successo e contribuisce attivamente al miglioramento di essa.
4. Le competenze pedagogiche degli educatori vengono rafforzate.
Titolo: I Ragazzi della Luce
Nazione: Israele
Regione: Centrale
Località: Givat Shaul a Gerusalemme
Area d’intervento:
– Borse di Studio;
– Supporto economico al corpo docente;
– Assistenza Alimentare;
– Assistenza Sanitaria;
– Riqualificazione scuola;
– Formazione;
Beneficiari diretti annuali: 25 Ragazzi di età compresa tra i 15 e i 18 anni, annualmente
Partner Locale: Association Patrizio Paoletti Israel
Responsabile locale: Asaf Percia
Durata: novembre 2010 – dicembre 2013
Titolo: I Ragazzi della Luce
Nazione: Israele
Regione: Bassa Galilea
Località: Arraba
Area d’intervento:
– Borse di studio
– Supporto economico
– Riqualificazione laboratori
– Formazione
Beneficiari diretti: 25 ragazzi tra i 15 e i 18 anni che ogni anno vengono individuati come “a rischio marginalizzazione o devianza sociale”
Partner Locale: Association Patrizio Paoletti Israel
Responsabile locale: Ran Oren
Durata: gennaio 2017 – dicembre 2018
Titolo: I Ragazzi della Luce
Nazione: Israele
Regione: Negev Occidentale
Località: Ascalona
Area d’intervento:
– Borse di Studio;
– Supporto economico al corpo docente;
– Riqualificazione laboratori;
– Formazione;
Beneficiari diretti: 25 ragazzi tra i 15 e i 18 anni che ogni anno vengono individuati come “a rischio marginalizzazione o devianza sociale”, 464 ragazzi delle scuole pubbliche, raggiunti mediante workshop e interventi di didattica arrichita.
Partner Locale: Association Patrizio Paoletti Israel
Responsabile locale: Ran Oren
Durata: gennaio 2013 – dicembre 2018
Titolo: I Ragazzi della Luce
Nazione: Israele
Regione: Negev Occidentale
Area d’intervento:
– Formazione e supervisione psicopedagogica
Beneficiari diretti: 15 operatori e 50 ragazzi tra i 15 e i 18 anni che ogni anno vengono individuati come “a rischio marginalizzazione o devianza sociale”
Partner Locale: Association Patrizio Paoletti Israel
Responsabile locale: Ran Oren
Durata: gennaio 2018 – dicembre 2019
Per restare sempre informato sulle attività e sui nostri progetti.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |